Tutti più chic con le perline!

Impariamo a come inserire le perline all’interno dei nostri capi lavorati a maglia, scegliendo anche tra le diverse modalità e tipologie di lavorazioni. Allo scopo, lavoreremo insieme un piccolo scialle.

Docente

Dove

Limonaia

Quando

Venerdì 21/10

Orario

ore 15/17

Codice Corso: VC – Perline – 21/10  ore 15/17

ARGOMENTI

  • Accessori
  • Suggerimenti e nozioni tecniche

LIVELLO DEL CORSO

Intermedio: oltre a possedere le competenze del falso principiante, conosce la lavorazione in tondo, ha già lavorato alcuni accessori o un capo di abbigliamento di base. Sa lavorare diversi tipi di motivi avanzati basati su dritto e rovescio

CONOSCENZE RICHIESTE

Dritto/rovescio, Avvio delle maglie / chiusura della maglie, Aumento/diminuzione, Lace (principiante), Lettura di grafici, Aver lavorato a ferri degli accessori

MATERIALE DA PORTARE

  • Oltre ai ferri e al filato usati per la realizzazione della “punta” dello scialle,
  • 1 marcapunto,
  • 100 perline “rocailles” misura 6/0 (ma sarà possibile prenderne anche molte meno, poiché è possibile realizzare lo scialle in taglia molto ridotta),
  • un uncinetto da merletto della misura necessaria per passare nel buco delle perline scelte,
  • ago da lana e forbici.

COMPITI A CASA

Si richiede la realizzazione della “punta” iniziale dello scialle. Circa un mese prima del corso saranno inviate le istruzioni via email a tutti gli iscritti.