
Il corso guiderà i partecipanti alla lavorazione dello sprone circolare di un modello disegnato allo scopo e caratterizzato da una lavorazione textured. Nel corso del workshop, i partecipanti saranno guidati alla comprensione della costruzione e delle basi teoriche di questo tipo di maglione.
In particolare si affronteranno i seguenti argomenti: breve storia della tecnica, vantaggi e svantaggi della costruzione top down e dello sprone tondo, diverse tecniche incorporabili nello sprone tondo e loro limiti, ruolo dei ferri accorciati per sagomare lo scollo posteriore, teoria e matematica dello sprone tondo, come incorporare gli aumenti nello sprone.
Docente
Dove
Limonaia
Quando
Sabato 22/10
Orario
ore 9/12
Codice corso
MK- Sprone circolare – 22/10 ore 9/12
ARGOMENTI
- Design
- Capi di abbigliamento
- Suggerimenti e nozioni tecniche
LIVELLO DEL CORSO
Intermedio: oltre a possedere le competenze del falso principiante, conosce la lavorazione in tondo, ha già lavorato alcuni accessori o un capo di abbigliamento di base. Sa lavorare diversi tipi di motivi avanzati basati su dritto e rovescio
CONOSCENZE RICHIESTE
Dritto/rovescio, Avvio delle maglie / chiusura della maglie, Aumento/diminuzione semplice, Lavorazione in tondo, Aver lavorato a ferri un capo di abbigliamento, conoscenza della costruzione top-down, Ferri accorciati
MATERIALE DA PORTARE
- ferri circolari da 4 mm o 4,5 mm 60 cm di lunghezza
- marcapunti
- calcolatrice, carta e penna
- filato di spessore DK 200 metri circa
COMPITI A CASA
Nessuno