
Questo slipover si caratterizza per una forma semplice da lavorare e molto comoda da indossare, e facilmente coordinabile con diversi outfit. Può essere indossato sopra una camicia quando la camicia diventa troppo fresca da sola o sotto una giacca per fornire uno strato di calore in più durante l’inverno.
La costruzione è top down a partire dalle spalle, lo scollo è a V piuttosto profondo e la linea morbida e scivolata. Lo scollo a V è decorato dalla lavorazione a filigrana che disegna un motivo simile ad una collana sul centro davanti e lo stesso motivo viene lavorato sui fianchi in forma ripetuta, in modo da formare una linea trasversale con un effetto che snellisce la figura.
Docente
Dove
Colomba
Quando
Sabato 22/10
Orario
ore 9/12
Codice Corso: PA – Filigrana – 22/10 ore 9/12
ARGOMENTI
- Color work
- Suggerimenti e nozioni tecniche
LIVELLO DEL CORSO
Intermedio: oltre a possedere le competenze del falso principiante, conosce la lavorazione in tondo, ha già lavorato alcuni accessori o un capo di abbigliamento di base. Sa lavorare diversi tipi di motivi avanzati basati su dritto e rovescio
CONOSCENZE RICHIESTE
Dritto/rovescio, Avvio delle maglie / chiusura della maglie, Lavorazione a più colori (principiante)
MATERIALE DA PORTARE
- Filati: 1 filato mohair lace e 1 filato lace “normale” in colori contrastanti.
- Ferri appropriati per il filato
COMPITI A CASA
E’ necessario preparare un campione in maglia rasata lavorato con un filo mohair lace + un filo lace tenuti assieme e deve sviluppare 10 cm x 10 cm con 19 m e 30 ferri.
Sponsorizzato da
