
Sono Lucia Tarantino e mi occupo di maglieria da anni. Ho iniziato a lavorare ai ferri da piccola, creando dapprima copertine per le bambole e poi crescendo richiestissimi maglioni per le compagne di classe. Quando iniziavo un progetto, cercavo in giro delle fonti di ispirazione, che poi impreziosivo personalizzandolo con treccioni, legacci e intrecci vari. Nel ’92 apro il mio laboratorio in un piccolo paesino pugliese. Erano anni in cui il maglione era sempre arricchito da ricami in rilievo o a punto maglia. Dopo il trasferimento a Milano nel 1995, ho iniziato a collaborare con vari laboratori artigianali e con uno studio di Design, con il quale ho sviluppato un archivio di oltre 1600 punti maglia. Cosa mi piace della maglia? La possibilità di poter creare con un filo e due ferri degli effetti tridimensionali! Dal 2006 lavoro nel Dipartimento di Design del Politecnico di Milano. Corsi, Workshop e laboratorio sono di costante stimolo per creare, inventare e intrecciare. Negli anni la mia formazione si è poi orientata verso le macchine per la maglieria, ma i ferri e l’uncinetto imparato da mamma, sono ancora una sana abitudine rilassante nelle lunghe serate invernali. Per stimolare l’interesse per la maglieria, su grande richiesta di miei ex studenti ho pubblicato lo scorso anno un libro tecnico dal titolo Maglieria Professionale, dove ho raccolto segreti del mestiere, suggerimenti ed esperienza di anni passati ad intrecciare fili e creare nuovi punti. Propongo in esso un metodo didattico, come base per lo sviluppo di un capo, sia esso lavorato con i ferri che a macchina.