
La tecnica dell’Entrelac (dal francese entralacer, cioè intrecciare) consiste nella lavorazione di quadrati o rettangoli che si sviluppano in diagonale, intersecandosi tra di loro in modo da formare un tessuto che richiama la trama di un canestro. L’aspetto più affascinante dell’Entrelac è la possibilità di combinare un’infinità di colori e punti all’interno del nostro progetto, eseguendo un modulo alla volta senza dover mai cucire. Con questa tecnica potrete realizzare un coloratissimo progetto utilizzando pochi metri di filo attingendo dagli avanzi che avete nel vostro stash.
Durante il corso impareremo a eseguire la lavorazione Entrelac in piano e in tondo realizzando un paio di guantini senza dita. La lavorazione Entralac viene eseguita sempre in piano, anche quando si tratta di capi con una contruzione in tondo. Questo prevedere la lavorazione a rovescio per ottenere la maglia rasata. Poiché il punto a rovescio generalmente non è popolare tra le knitter verrà insegnata alle partecipanti anche la tecnica per lavorare il “dritto all’indietro” (Backward Knitting) per rendere il processo più veloce e fluido evitando di voltare il lavoro alla fine di ogni ferro o giro.
Docente
Dove
Colomba
Quando
Domenica 23/10
Orario
ore 9/12
Codice Corso: FG- Entrelac-23/10 ore 9/12
ARGOMENTI
- Accessori
- Suggerimenti e nozioni tecniche
LIVELLO DEL CORSO
Falso principiante: oltre a possedere le competenze del principiante, può lavorare aumenti/diminuzioni semplici, seguire le istruzioni scritte, lavorare semplici motivi basati su dritto e rovescio
CONOSCENZE RICHIESTE
Diritto/Rovescio
MATERIALE DA PORTARE
- 50 gr di filato fingering (25gr per colore oppure anche avanzi di tanti colori per un progetto molto allegro)
- Ferro circolare con cavo lungo da 80cm con punte 3,50mm
- 1 marcapunto
- Forbici
- Ago da lana
- Filo d’avanzo
COMPITI A CASA
Nessuno
Sponsorizzato da
