
Il corso si prefigge di far conoscere il pizzo Shetland, i suoi punti principali, la costruzione di uno scialle tipico, i filati maggiormente utilizzati. Inoltre verrà illustrato come leggere uno schema e come realizzare il grafting (unione di due pezzi con l’ago).
Docente
Dove
Doge
Quando
Sabato 22/10
Orario
ore 14,45 – 16,45
Codice Corso: AA-Pizzo Shetland – 22/10 ore 14,45/16,45
ARGOMENTI
- Lace
LIVELLO DEL CORSO
Intermedio: oltre a possedere le competenze del falso principiante, conosce la lavorazione in tondo, ha già lavorato alcuni accessori o un capo di abbigliamento di base. Sa lavorare diversi tipi di motivi avanzati basati su dritto e rovescio
CONOSCENZE RICHIESTE
Lace (avanzato), Lettura di grafici
MATERIALE DA PORTARE
- filato lace o fingering
- ferri che abbiano una punta appuntita
- un ago da lana senza punta
- filo di cotone tipo quello da uncinetto
COMPITI A CASA
Due campioni realizzati a maglia rasata e due a maglia legaccio lasciati aperti per la realizzazione del grafting.